|
Comune di Secinaro MONUMENTO ALLA PACE E ALLA SOLIDARIETA' CIVILE Insieme al Gruppo degli Alpini di Secinaro abbiamo pensato la realizzazione di un monumento diverso da quello usualmente concepito e il cui significato andasse oltre; Un'Opera che simboleggiasse le difficoltà del raggiungimento della pace e delle concordia mondiale e i cui ostacoli sono quotidianamente sotto i nostri occhi, nella consapevolezza che solo attraverso la comprensione, l'amicizia, la collaborazione, potranno essere superate le difficoltà provenienti dalla diversità di cultura, razza e religione. Religioni importanti come la Cristiana, la Musulmana e l'Ebraica poste a base dei destini del Mondo e che, nell'interpretazione dell'Artista, ne sorreggono le sorti a modo dei pilastri secondo delle pietre lavorate poste a 120°. Un Monumento che vuole ricordare e festeggiare non solo la comprensione tra le diverse religioni ma anche l'operato delle Associazioni Civili in favore della solidarietà e della pace nonché gli atti umanitari compiuti dai singoli per gli atti di pace, fraternità e libertà. Da queste considerazioni è nata l'idea di questo monumento alla Pace e alla Solidarietà Civile che lo scultore Italo Celli ha ben interpretato. Ringrazio di cuore l'Assessore Regionale alla Cultura dott. Bruno Sabatini a nome mio personale, della cittadinanza che rappresento e del Gruppo Alpini e di tutti gli uomini di buona volontà, che tanto si è adoperato per la realizzazione di quest'opera. Il Sindaco Giuseppe Colantoni
|
|