|
CEOLIN SANTE di Giovanni Da ALBO D'ORO: non elencato
Da Archivio di Stato
DISTRETTO MILITARE DI SACILE
RUBRICA DEL RUOLO MATRICOLARE DEI MILITARI DI TRUPPA APPARTENENTI PER FATTO DI LEVA AL DISTRETTO MILITARE DI UDINE NATI NELL'ANNO 1888
matr. 43042 CEOLIN SANTE
Figlio di: Giovanni e di: Infanti Lucia Nato il: 26 agosto 1888 a: Sesto al Reghena Circondario di: Udine
Statura m: 1,71 Torace m: 0,95 Capelli colore: Castani Forma: lisci Occhi: castani Colorito: roseo Dentatura: sana Segni particolari: nessuno Arte e professione: contadino Sa leggere: no Sa scrivere: no Ha estratto il N° 217 nella leva 1888 quale inscritto del Comune di: Varmo Mandamento di: Codroipo Circondario di: Udine
Arruolamento, servizi e promozioni ed altre variazioni matricolari
Soldato di leva di I° categoria, classe 1888, distretto di Sacile; Lasciato in congedo illimitato il: 08 aprile 1908 Chiamato alle armi il e giunto il: 20 ottobre 1908 Tale nel 3° Reggimento Bersaglieri 28 ottobre 1908 Tale nel deposito in Bologna del Reggimento Bersaglieri e mandato in congedo illimitato il: 7 settembre 1910 Concessa dichiarazione di aver tenuto buona condotta e di aver servito con fedeltà ed onore 8 settembre 1910 Chiamato alle armi per effetto del Regio Decreto 23 settembre 1911 e giunto il: 28 settembre 1911 mandato in congedo illimitato il: 20 marzo 1912 Chiamato alle armi per effetto del Regio Decreto 22 aprile 1915 e giunto il: 19 maggio 1915 Tale in territorio dichiarato di guerra 22 maggio 1915
Morto il 15 agosto 1915 nel combattimento di monte Ursic, come da verbale in data 15 agosto 1915, firmato dal comandante del Reggimento.
AUTORIZZATO A FREGIARSI DELLA MEDAGLIA INTERALLEATA DELLA VITTORIA (R. D. N° 637 DEL 6-4-1922)
CAMPAGNE, AZIONI DI MERITO DECORAZIONI, ENCOMI, FERITE, LESIONI, MUTILAZIONI DI GUERRA OD IN SERVIZIO
Riportò ferita al ginocchio sinistro in seguito a caduta durante l'istruzione tattica del 23 giugno 1909. Come da verbale del Consiglio di Amministrazione in data 6 luglio 1909 Nr. 5
Dal registro di stato civile del comune di Camino al Tagliamento:
L'anno 1911 (l'anno è stato trascritto errato) addì quindici di Settembre alle ore dieci antimeridiane; In seguito ad autorizzazione superiore io……. Ufficiale dello Stato Civile del Comune di Camino di Codroipo vado a trascrivere esattamente e per intiero la partecipazione di morte della persona emarginata, dell'Autorità Militare in data quindici corrente mese N° 2602 di protocollo - Sesto Reggimento Bersaglieri - Ufficio Matricola.
Compio il doloroso incarico di partecipare alla S. V. Ill.ma l'eroica morte del Bersagliere della classe 1888 CEOLIN SANTE di Giovanni caduto il 15 agosto u. scorso sul campo di battaglia. Prego la S. V. Ill.ma d'informare con i dovuti riguardi la famiglia dell'estinto. Il Maggiore Comandante del deposito. Firma illeggibile
Aggiungo io di scienza propria, che il defunto COELIN SANTE era figlio anche di fu INFANTI LUCIA, faceva il contadino, aveva 27 anni ed era marito di ZANELLI MARIA. Nacque a Sesto al Reghena e domiciliava a Gorizzo
|
|