D'AFRICA E SPAGNA Med. ORO al V.M.


LIBERATORI Lazzaro  Spagna FR collepardo 1939  27

- Salvatore De Parasis, morto a 22 anni sulle alture di Santa Lucia (Treviso?) il 22 ottobre 191;
-
Angelo Maria De Sanctis, morto a 22 anni a Cervignano (Udine) il 17 agosto 1915;
Roberto De Sanctis
, morto a 22 anni sul Monte San Michele il 29 giugno 1916;
Antonio Liberatori, morto a 20 anni a Mariano del Friuli (Gorizia) il 3 novembre 1915;
Fabio Rondinara, morto a 30 anni in luogo imprecisato il 9 agosto 1916;
Giuseppe Cristini, morto a 20 anni sul Monte Vodice il 28 giugno 1917;
Giuseppe Porretta, morto a 23 anni il 19 agosto 1917 e sepolto a Sagrado (Gorizia);
Amato De Sanctis, morto a 38 anni sul Dosso Faiti il 24 ottobre 1917;
Michele Rondinara, morto a 19 anni sul Monte Santa Croce nelle Giudicarie (Trentino) il 9 settembre 1918;
Roberto Fiormonte, morto a 18 anni sul Monte Cuk (o Col del Cuc) il 27 ottobre 1918.

Cadono, inoltre, in Francia militando nell'esercito americano:

Filippo Frasca, morto a 22 anni il 18 luglio 1918;foto01
Francesco Cristini, morto a 22 anni il 9 agosto 1918;
Tolomeo Sarandrea, morto a 22 anni il 9 ottobre 1918.
Dopo circa quattro anni la sua salma fu riportata a Collepardo a cura dell'esercito americano, che appose anche una lapide commemorativa sulla sua casa, in Via della Croce.foto02

Dopo la guerra, muoiono per malattie ad essa conseguenti:

Salvatore Sarandrea, morto a 24 anni il 17 agosto 1919 in un ospedale da campo e sepolto a Udine;
Pietro Tagliaferri, morto a 25 anni nell'Ospedale Militare di Crotone (Catanzaro) il 28 marzo 1920.
Mario Tolomei, morto a 21 anni presso Oslavia (Gorizia) il 24 novembre 1915.
A lui è intitolata una strada nel centro storico di Collepardo, già denominata "Via della Scrima", che conduce dalla Porta a Monte all'antica Rocca dei Tolomei;

- Giuseppe Bragalone, morto a 22 anni a Giodo Fessato (Libia) l'8 luglio 1915

- Evelino De Angelis, disperso a 21 anni in Libia l'8 luglio 1915;

Angelo M. De Sanctis

Sarandrea Tolomeo

Salvatore De Parasis

      Antonio Libera

Frasca Filippo

Mario Tolomei

Si ringrazia il Signor MAURIZIO GRANDE , Autore del volume
I COLLEPARDESI E LA GUERRA
Per la sua preziosa collaborazione