|
|
 |
 |
|
|
|
|
Molti furono coloro che ritornarono, portando sulla propria pelle i segni .della dura lotta. Ventidue giovani non fecero più ritorno alle proprie case, rimasero là, sui campi di battaglia: Agamennoni Pasquale- Soldato, classe 1887 -disperso il 2.8.915 sul Carso in combattimento . Angelelli Agostino -Soldato, classe 1888 -morto il 2.8.915 sul Carso, per ferite riportate in combattimento. Bistocco Primo -Soldato, classe 1891 -disperso il 28.7.915 sul Carso in combattimento. Calidoni Francesco -Soldato, classe 1894 -morto 1'11.10.916 sul Carso, per ferite riportate in combattimento. Caracini Enrico -Soldato, classe 1887 -morto il 26.11.915, per ferite riportate in combattimento. Caracini Filippo -Soldato, classe 1894 -morto il 2.11.916 sul Carso, per ferite riportate in combattimento. Cinquantini Antonio -Soldato, classe 1893 -morto il 12 11.915 nella 12~ sezione di sanità, per ferite riportate in com- battimento. De Luca Pasquale -Caporale, classe 1892 -morto il 21.11.917 sul Piave, per ferite riportate in combattimento. De Luca Tommaso -Soldato, classe 1889- morto i122.11,9l5 sul Medio Isonzo, per ferite riportate in combattimento. Domizi Nicola -Soldato, classe 1894- morto il 1.11.915 sul Medio Isonzo, per ferite riportate in combattimento. Frapiselli Angelo -Soldato, classe 1887 -morto il 2.8.915 nella 20~ sezione di sanità, per ferite riportate in combatti- mento. Frattali Vincenzo -Caporale, classe 1893 -morto il 29.5.917 sul Carso, per ferite riportate in combattimento. Gullini Albino -Soldato, classe 1892 -morto il 12.10.916 sul Carso, per ferite riportate in combattimento. Loresi Giuseppe -Soldato, classe 1898 -morto il 26.10.918 sul Monte Grappa, per ferite riportate in combatti- mento. Luciani Enrico -Soldato, classe 1893 -morto il 25.9.917 nel settore di Tolmino, in combattimento. Meo Augusto -Soldato, classe 1895 -morto il 10.10.916 sul Monte Pasubio, per ferite in combattimento. Mosca Giovanni -Soldato, classe 1893 -morto il 29.11.915 nel settore del Tolmino, per ferite riportate in combat- timento. Reversi Cesare -Sott. Ten.te Alpini -morto 1'8.10.916 h. 11,30 per ferite da scheggia di granata alla testa. Reversi Orazio -Tenente di fanteria -morto il 21.11.917 a Ca- vazzuccherina (Basso Piave ), per ferite da fucile nemico. Scalzini Albino -Soldato, classe 1886 -morto il 20.11.915 sul Monte San Michele, per ferite riportate in combattimento. Senesi Pietro -Soldato, classe 1896 -morto il 10.8.916 nel- l'ospedale da campo n. 0100, per ferite riportate in combattimento. Sparvoli Ugo -Soldato, classe 1895 -disperso i114.11.915 sul Monte San Michele in combattimento.
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
|
|
1945 La bufera è passata, si contano i danni: decine di feriti -17 morti di cui 3 dichiarati dispersi, 1 fucilato dai tedeschi: , Carucci Nello -Soldato, classe 1914- caduto il 14.3.42 per ferite riportate in cambattimento a quota 731 (Grecia). Cartechini Guido -Soldato, classe 1922 -disperso in Russia il 19.12.42. Cipolla Luigi -Civile, classe 19;16- deportato -deceduto i14.5.44 per eventi bellici (T .M.). Diletti Giulio -Soldato, classe 1911- caduto il 13.2.41 h. 8,30 per ferite da bombardamento aereo. Fernanducci Elio -Civile, fucilato dai Tedeschi i124.6.44 h. 17,15 a Capolapiaggia, Molino Palentuccio, perche cre- duto partigiano. Giorgi Giulio -Soldato, classe 1907 -caduto il 19.4.43 a circa 60 Km dalle coste della Sardegna per il siluramento del piroscafo F. Crispi. Giovannini Innocenzo- Caporale, classe 1920 -deceduto 1'11.3.41 per malattia presso l'Ospedale di Spoleto. Palmioli Marino -Soldato, classe 1922- disperso in Russia i122.12.42 Paris Enrico -Caporalmaggiore, classe 1920- caduto il 10.9.43 a Pogradec (Albania) per cause imprecisate. Pettarelli Domenico -Soldato, classe 1913 -deceduto il 4.7.44 per malattia. - Piccioni Giuseppe -deceduto per malattia, contratta in guerra il7 .1.46. Ranciaro Gino -Tenente, classe 1914- caduto (nostro segretario comunale) il 13.3.41, h. 18,15 a quota 717 del fronte Greco-Abanese per ferita da proiettile di mitragliatrice. Sbardellati Domenico -Soldato, classe 1918 -caduto il 24.12.41 a Passo Alfasa (Africa Settentrionale) per ferite da granata durante un combattimento. - Sensini Mario -Caporale, classe 1924- deceduto a Wolfen (Ger- mania) 1'8.8.44 per malattia. ~. Scalzini Enrico -disperso in Russia il 26.1.42 deceduto per malattia il 10.8.41 h.19,30 (febbre tifoidea). Spadoni Gino -Soldato, classe 1914 -deceduto il 10.8.41 nel- l'Ospedale da campo n. 833 per malattia. Tiranti Pietro -Soldato, classe 1915- caduto 1'11.2.41 per ferite multiple riportate in combattimento
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|