Elenco vittime secondo conflitto mondiale
Le incursioni aeree furono solo quattro: la prima avvenne il 7 agosto 1943, la seconda i127 luglio 1944, la terza ill agosto 1944, l'ultima i127 dello stesso mese.
L 'elenco delle vittime č alto. Sono state fucilate per motivi politici: Cesare Amprimo i121 maggio 1944 a Sant' Antonin<;>, Alfonso Forno ill8 giugno 1944 a Vaie, Anselmo Segondino il 28 novembre 1944 a Coaz~e, stessa sorte per Giuseppe Usseglio Prinsi, Renato Valenzano i128 novembrč a Sant' Antonino, Giovanni
Arbrun ill5 agosto 1944 a Sant' Antonino. Nella strage del 12 maggio 1944 a Sant'Antonino perirono: Felice Maritano e Romano Barella di Chiusa di S.Michele, Elio Leschiera e Angelo Guglielmo di Bussoleno, Giuseppe Righi, Giorgio Chicco, Angelo e Gino Nissardi di Torino, Luigi Fagiano, Nicola Cumiano, Nicola Grosso, Bruno Vanni di Orbassano, Giovanni Servino di Bruino, Nello Cartei di Collegno e Francesco Richiero di Condove. I12 marzo morirono in un rastrellamento sulle montagne di Sant' Antonino: Lorenzo Della Valle, Cesare Prato, Mario Savoni di Torino.
militari morti in guerra sono: I1vo Bronzino, Elio Rege Gianasso, Vagner Cometto, don Vittorio Floriani, Ezio Gianellini, Veneto Cattero, Marcello Floriani. Gli internati sono: Vito Cometto, Silvio Marchetti, le vittime dei bombardamenti sono: Francesco Brambilla, Luigi Bomba, Agostino Castelli "ucciso a Torino mentre si recava a caricare e trasportare il grano destinato alla popolazione".
Un tributo di sangue pesante per un paese che ha visto la guerra da una certa distanza.

HOMME