1915-1918 DECORATI DI SAN NICANDRO G. 1940-1945

PALMIERI Matteo  Seconda FG sannicandro 1941  34 FG
Colonnello in s.p.e. ( Esercito , Comandante C btg. coloniale e Brigata mista coloniale )
ALLA MEMORIA
motivo del conferimento
Ferito nel corso di aspri combattimenti, continuava a tenere il comando di battaglione nel ripiegamento dalle posizioni che, strenuamente difese per due giorni, venivano abbandonate per ordine superiore. Assalito improvvisamente da preponderanti forze corazzate e meccanizzate, reagiva con tempestiva ed energica azione conquistando d'assalto una munita posizione. Nuovamente colpito manteneva il suo posto di dovere esercitando in piena serenità la sua efficace azione di comando. Ferito per la terza volta non si dava per vinto e, con indomito valore, persisteva nell'impari lotta animando i gloriosi superstiti col suo eroico esempio. Colpito per la quarta volta al fianco da pallottola anticarro penetrata ed esplosa in cavità, prima di cadere esausto, con ammirevole calma dava all'ufficiale, che gli succedeva nel comando, chiare disposizioni per il proseguimento dell'azione. Salda tempra di comandante animato, in ogni sua opera, di sublime spirito di sacrificio. Africa Orientale, 23 gennaio 1941.

IN REALTA COSI SCRIVE IL NOSTRO COLLABORATORE

Invio anche due foto della tomba del Colonnello Matteo Palmieri, sul quale sto cercando informazioni poiché fu creduto morto (quindi "promosso" generale e decorato di medaglia d'oro), mentre in realtà era sopravvissuto alla cruenta battaglia sul fronte occidentale africano.
Gianclaudio Petrucci

TOMBA DEL GENERALE PALMIERI

HOME