PINTUS Giuseppe  Prima CA assemini 13- 6- 1918  15  FT

Caporal Maggiore 151° Reggimento Fanteria
"Costante e fulgido esempio di indomito coraggio, prese parte a tutti i combattimenti dall'inizio della guerra, e benchè varie volte leggermente ferito non volle mai abbandonare il suo posto. Sotto il violento bombardamento nemico che arrecava alla compagnia perdite gravi, coadiuvò con fermezza i propri ufficiali nel tenere ordinata la truppa. Si offrì poi a far parte della prima ondata d'assalto incitando i suoi dipendenti sotto il tiro delle mitragliatrici avversarie, benchè ferito gravemente ad un braccio, arrivò sull'obiettivo e vi sostenne una intensa lotta corpo a corpo. Una seconda volta ferito, continuò a combattere, finchè venne nuovamente mortalmente ferito".

Monte Zebio, 10 giugno 1917


PIRAS Fedele  Prima CA assemini 29- 5- 1919  16
Vice Brigadiere ( Carabinieri , 46° reggimento )

motivo del conferimento
Fulgido esempio, in ogni circostanza, di ardimento e di valore, nella rioccupazione di un'importante posizione, di pieno giorno, per primo si slanciava attraverso ad uno stretto ponticello, sulla trincea nemica. Caduto il proprio ufficiale e tutti i compagni, da solo, e con impareggiabile tenacia, strenuamente difendeva la posizione raggiunta dai ritorni offensivi dell'avversario, dando tempo a nostre mitragliatrici di occuparla ed affermarvisi. Ferito dolorosamente ad una mano, gridava il suo saluto in dialetto sardo al proprio capitano, suo conterraneo, giunto sul posto, e continuava imperterrito a lanciare bombe con la mano sinistra flnchè, estenuato dal dolore e dalla fatica, dovette, suo malgrado, essere allontanato. Capo Sile, 15-16 giugno 1918.

HOME