""Albo d'Oro""
"Onore ai Caduti"

COMUNE DI
ROMALLO

" NANI - BERETA "    "1872 "   "44 ANNI "
2° REGGIMENTO KAISERSCHUETZEN (BERSAGLIERI PROVINCIALI) - RICHIAMATO CON LA LEVA IN MASSA (LANDSTURM)

PASSO DEL TONALE 
DISPERSO IN CIRCOSTANZE NON NOTE  17.03.1916

BERTOLINI OLIVO, SIMONE di SIMONE e di BERTOLINI TERESA- GIORNALIERE, nato il 26.03.1893 - (Della famiglia a Romallo non è rimasto più nessuno; la sorella Celestina è morta a Tassullo il 12.10.1981)
" COCOL " 
  "1893 "     "22 ANNI "
2° REGGIMENTO TIROLER KAISERJAEGER

GALIZIA 
DECEDUTO IN BATTAGLIA IN CIRCOSTANZE SCONOSCIUTE  19.05.1915


CLAUSER CELESTINO ANDREA fu PIETRO e di DALLAZIA ROSA, nt. 05.12.1895 (Viveva nell'attuale abitazione di Piazza Agosti delle Famiglie Caoli, Lorenzoni, Tenti e Clauser)
" TACH " 
   "1895 "   "21 ANNI "
2° REGGIMENTO TIROLER KAISERJAEGER

GALIZIA 
MORTO PER MALATTIA EPIDEMICA IN PRIGIONIA IN DATA SCONOSCIUTA   (Data esatta non nota)  1916

DOMINICI GIOVANNI ERCOLE di FLORIANO e di BERTOLDI ANNA, nt. 21.11.1889 (Coniugato il 18.01.1913 con Pancheri Maddalena (Bugiàta) che poi si risposò ed emigrò in USA - (Viveva nell'attuale abitazione di Clauser Raffaele in Piazza Agosti     "TETERLA"   "1889 "    "26 ANNI "
2° REGGIMENTO TIROLER KAISERJAEGER - PRIMA 3° REGGIMENTO TIROLERKAISERSCHUETZEN - RICHIAMATO

GALIZIA  MORTO A RZESZOW (GALIZIA) PER MALATTIA (TIFO PETECCHIALE) NELL'OSPEDALE EPIDEMICO  07.06.1915

PANCHERI ANDREA GIOVANNI di GIUSEPPE e LORENZONI MARIA, nato il 17.11.1896 (Viveva dove c'era la casa bruciata vicino all'attuale abitazione di Pancheri Giuseppe al Colomel)  " RUMER "   "1896 "  "19 ANNI "
2° REGGIMENTO TIROLER KAISERJAEGER

GALIZIA
MORTO IN BATTAGLIA A RUDNICK - ALTA GALIZIA (POLONIA RUSSA) DOPO TRE GIORNI DI PRIMA LINEA PER UNA PALLOTTOLA NEL VENTRE   18.07.1915

SALVATERRA ANDREA di ANDREA (Viveva nell'attuale abitazione di Salvaterra Riccardo - Piazza M.Pellegrina)
KLINGA "  "
1870 "  47 ANNI
2° REGGIMENTO TIROLERKAISERSCHUETZEN (ALPINI) - PRIMA 2° REGGIMENTO TIROLERKAISERJAEGER- RICHIAMATO CON LA LEVA DI MASSA (LANDSTURM)

PASSO DEL TONALE 
MORTO NELL'OSPEDALE DI GMUNDEN (AUSTRIA SUPERIORE), OVE SI TROVAVA FERITO 14.12.1917

SALVATERRA GIOVANNI
GIACOMO di FU GIOVANNI ed AGOSTI MARIA, nt. 20.06.1879    " NARDINOT "   "1879 "   "38 ANNI "
LAVORATORE MILITARIZZATO DEL GENIO - RICHIAMATO CON LA LEVA DI MASSA LANDSTURM

BASSO TRENTINO - FRONTE ITALO AUSTRIACO 
MORTO A PASUMER (SEPOLTO NEL CIMITERO DI ARCO IL 12.03.1917)   09.03.1917

SALVATERRA CARLO LUIGI
di CARLO (PRIMA DISPERSO, POI DICHIARATO MORTO), nt. 19.03.1879 - (Viveva nell'attuale abitazione di Albertini

INDIETRO

L'ONERE FINANZIARIO DI QUESTE PAGINE GRAVA TOTALMENTE SULLE SPALLE DELL'ASSOCIAZIONE NON CHIEDENDO ALCUN CONTRIBUTO  AD ENTI E AD ADESIONI PUBBLICITARIE
CHIUNQUE PUO CONTRIBUIRE A SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE PERSONALE DA INVIARE A

ASSOCIAZIONE CULTURALE LA VOCE--SARMEDE--TRAMITE BONIFICO
c/c Banca: Cassamarca  fil. Sarmede  6035     62080   c/c n° 23185106

SEI IL VISITATORE N°

Contatore Sito
Bpath Contatore

L'ONERE FINANZIARIO DI QUESTE PAGINE GRAVA TOTALMENTE SULLE SPALLE DELL'ASSOCIAZIONE NON CHIEDENDO ALCUN CONTRIBUTO  AD ENTI E AD ADESIONI PUBBLICITARIE
CHIUNQUE PUO CONTRIBUIRE A SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE PERSONALE DA INVIARE A

ASSOCIAZIONE CULTURALE LA VOCE--SARMEDE--TRAMITE BONIFICO
c/c Banca: Cassamarca  fil. Sarmede  6035     62080   c/c n° 23185106