PARTIGIANI:


AZZALIN VITTORINO
di anni 18, partigiano "garibaldino"
morto a Curtarolo, Via Valsugana, il  28.4.1945  ore 17,00
causa di morte: ferita di arma da fuoco in combattimento  contro Tedeschi.

BERNARDELLO ULVO MANIGLIO
di anni 19, operaio, partigiano "garibaldino"
morto a Campo San Martino, nel cortile di casa sua alle Cocche, il 04.09.1944 ore 16,20.
causa di morte: ferita di arma da fuoco inferta da Tedeschi.

FACCO SILVIO
di anni 18, partigiano "garibaldino"
morto a Campo San Martino, Capitelbello, il 28.4.1945 ore 08,00
causa di morte: fucilato dai Tedeschi.
Medaglia di bronzo al Valor Militare

GAMBA ORLANDO
di anni 19, partigiano "garibaldino"
morto a Campo San Martino via Caselle presso casa Frasson il 26.04.1945 ore 21,00
causa di morte: ferita di panzerfaust riportata in combattimento contro i Tedeschi.

GOTTARDELLO GIORGIO
di anni 20, partigiano
morto a Brescia il 19.07.1945
causa di morte: scontro tra bande partigiane

GOTTARDELLO ORAZIO
di anni 25, partigiano "garibaldino"
morto a Campo San Martino, Via Finco presso casa Dalan, il 27.04.1945 ore 15,00
causa di morte: ferita di arma da fuoco combattendo contro i Tedeschi.

RONCASTRI GIOVANNI
di anni 28, partigiano
morto a Campo San Martino, Via San Lorenzo, il 27.4.1945 ore 17,30
causa di morte: ferita di arma da fuoco inferta da Tedeschi.

TARDIVO TIZIANO
di anni 47, partigiano "garibaldino"
morto a Campo San Martino, Via Finco, il 27.04.1945 ore 15,00
causa di morte: ferita di arma da fuoco combattendo contro i Tedeschi.

TONIETTO LUIGI
di anni 38, partigiano "garibaldino"
morto a Campo San Martino, Capitelbello, il 28.4.1945 ore 08,00
causa di morte: fucilato dai Tedeschi.

ZAMBON GIUSEPPE
di anni 22, partigiano "garibaldino"
morto a Forno di Zoldo, Malga Pramperet, il 02.07.1944
causa di morte: combattimento contro un reparto di Tedeschi.

INDIETRO